Informativa sindacale FIALS Lombardia
Prestazioni aggiuntive comparto sanità - anno 2025 - firmato verbale di confronto
Milano – in data odierna, presso la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, si è tenuto un incontro sul tema delle prestazioni aggiuntive per il personale sanitario del comparto, in prosecuzione dell’intesa siglata nel maggio 2024.
È stato confermato che le risorse complessive disponibili per il 2025 ammontano a 20.412.003,85 euro, cosi articolate:
- 13.432.000,00 euro da Legge 213/2023 – Allegato III (art. 1, comma 220)
- 6.980.003,85 euro da DL 202/2024 – Milleproroghe
I compensi saranno soggetti a tassazione agevolata con imposta sostitutiva al 15%.
Alla luce della DGR 3720 del 30/12/2024, che ha gia assegnato alle aziende 9.621.916,30 euro per il primo rimestre, si prevede un’ulteriore assegnazione di 9.200.000 euro per il periodo successivo, così suddivisa:
- 9.000.000 euro (aprile-agosto) per far fronte a carenze di organico e liste d’attesa
- 200.000 euro dedicati alle attività vaccinali
Finalità e principi generali
Le prestazioni aggiuntive:
- sono finalizzate a ridurre le liste di attesa e fronteggiare le carenze di personale;
- hanno natura eccezionale e temporanea, non sostitutiva delle attività istituzionali;
- sono rese su base volontaria, fuori dall’orario di servizio, con specifica timbratura;
- possono essere svolte solo da personale sanitario del comparto in possesso del seguenti requisiti
- rapporto a tempo pieno
- superamento del periodo di prova
- assenza di limitazioni certificate dal medico competente
Non è consentito effettuare prestazioni aggiuntive in caso di assenze parziali o giornaliere (ferie, permessi, sciopero, ecc.) o durante turni di pronta disponibilità nello stesso giorno.
Il compenso sarà riconosciuto solo in presenza di orario aggiuntivo effettivamente reso, per almeno un’ora.
Prospettiva tariffaria
E’ stato assunto l’impegno ad aumentare il valore orario delle prestazioni da 50 a 60 euro, per il periodo successivo ad agosto, condizionatamente alla disponibilità di ulteriori risorse che necessariamente dovranno essere rese disponibile da parte di Regione Lombardia.
Un incontro di monitoraggio è già fissato per il prossimo mese di giugno.
RAR 2025 e sistema premiante AREU
Nel corso dell’incontro è stato avviato un primo confronto anche sul tema delle Risorse Aggiuntive Regionali (RAR). FIALS Lombardia ha ribadito con fermezza la propria posizione: nessuna riduzione delle quote pro-capite rispetto al 2024 sarà accettata.
Infine, è stato assunto l’impegno a programmare nei prossimi giorni un tavolo tecnico dedicato al sistema premiante AREU.
Milano, 15 maggio 2025
F.to: FIALS Lombardia – Segreteria Regionale
Fonte: comunicato_Fials_Lombardia



Fials Lodi || Sede legale: Via Tiziano Zalli, 30/32 – 26900 Lodi (LO) || C.F. 92554420155