Comunicato Stampa FIALS Lombardia
Sanità in Lombardia, l’allarme di FIALS: “Servono più risorse per gestire le liste d’attesa”
Milano – La FIALS Lombardia lancia un appello chiaro e deciso alla vigilia del cruciale tavolo regionale previsto per il 15 maggio: la priorità per il sistema sanitario lombardo è il rafforzamento delle risorse economiche destinate al personale sanitario. “Senza un incremento concreto dei fondi, ogni soluzione rischia di essere inefficace”, dichiara il sindacato.
Verso il 15 maggio: una settimana chiave per la sanità lombarda
Dopo mesi di impasse, l’incontro del 6 maggio ha segnato una prima apertura positiva nel dialogo tra le parti. FIALS ha messo sul tavolo proposte operative per potenziare le Risorse Aggiuntive Regionali (RAR), fondamentali per gestire le liste d’attesa e garantire un adeguato supporto al personale. La Regione si è impegnata a un nuovo incontro, fissato per mercoledì 15 maggio, che si preannuncia decisivo.
Liste d’attesa a rischio collasso senza fondi aggiuntivi
La tenuta del sistema rischia però di vacillare: se non arriveranno nuovi stanziamenti da parte del Governo, le risorse disponibili per le prestazioni aggiuntive del 2025 potrebbero terminare già entro settembre. Un’eventualità che metterebbe in crisi la capacità del sistema sanitario di garantire servizi tempestivi, in particolare nei pronto soccorso e nelle aree con maggiore carenza di personale.
Nuovo stop al CUP regionale: infrastruttura digitale ancora in stallo
A peggiorare la situazione si aggiunge l’ennesimo rinvio nell’attivazione del CUP unico regionale, uno strumento strategico per la gestione efficiente delle prenotazioni sanitarie. L’assenza di una piattaforma digitale centralizzata rallenta l’accesso alle cure e rende più difficile ridurre i tempi d’attesa per i cittadini.
FIALS Lombardia: “Serve una risposta strutturale, non solo tamponi”
“La crisi delle liste d’attesa non si risolve con soluzioni tampone o controlli spot”, afferma Roberto Gentile, segretario regionale di FIALS. “È necessario un piano organico di investimenti, soprattutto sul personale, per garantire stabilità e qualità ai servizi sanitari. Lasciare da soli gli operatori significa condannarli a una gestione continua dell’emergenza”.
Fonte:https://www.wikimilano.it/desk/news/sanita-lombardia-fials-liste-attesa/


Fials Lodi || Sede legale: Via Tiziano Zalli, 30/32 – 26900 Lodi (LO) || C.F. 92554420155